La bufala delle scie chimiche

Fatti e spiegazioni scientifiche del presunto complotto delle scie degli aeroplani

giovedì 30 ottobre 2008

3.08. Come mai ci sono foto dell'interno di un aereo di linea che contiene delle taniche?

›
L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale; la datazione dell'articolo è fittizia per esigenze di riordino del blo...

3.07. Ci sono fotografie di aerei stranissimi con dispositivi anomali, sono "aerei chimici"?

›
No. Sono velivoli di vario genere usati per collaudi tecnici o per rilievi meteorologici. Alcune di queste immagini, molto popolari fra i so...

3.06. Come mai alcuni aerei non seguono le normali aerovie segnate sulle mappe?

›
E' estremamente difficile determinare la verticale di un aereo che dista dall'osservatore qualche chilometro, quindi non è chiaro co...

3.05. Ci sono aerei che volano paralleli in formazione o tracciano rotte incrociate e reticoli di scie: come si spiega?

›
Gli aerei di linea non volano in formazioni vere e proprie, ma spesso viaggiano apparentemente affiancati. In realtà li separano distanze no...

3.04. Hanno illuminato un aereo con un puntatore laser che arriva a 3,5 km; vuol dire che l'aereo era sotto i 3,5 km di quota?

›
Esiste un video nel quale si sostiene di essere riusciti ad illuminare con un puntatore laser per astronomia, avente una portata massima dic...

3.03. Un aereo a 10 km di quota è invisibile a occhio nudo; perché invece gli aerei che fanno scie si vedono?

›
In realtà un aereo di linea può essere benissimo visibile a quella distanza: un Jumbo Jet (Boeing 747) a 10.000 metri di distanza ha le dim...

3.02. Hanno calcolato la quota degli aerei che fanno scie costruendo un triangolo rettangolo tra osservatore e aereo: circa 2000 m. Come si spiega?

›
Il metodo è matematicamente corretto, ma in pratica incontra problemi insormontabili quando si cerca di determinare la lunghezza del cateto ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Collaboratori

  • Elena Alb
  • Paolo Attivissimo
Powered by Blogger.